Il delivery di tutte le mail è appena stato completato.
martedì, maggio 17, 2011
Ritardo in delivery delle mail
A partire da oggi pomeriggio si è presentato un problema sul server di posta elettronica, che ha comportato un ritardo nella consegna dei vostri messaggi.
mercoledì, aprile 13, 2011
Grosso guaio a chinatown ....
martedì, aprile 05, 2011
emmeBOX for CDKL5.ORG
Anche quest'anno grazie a tutti voi, abbiamo contribuito con una donazione agli amici del CDKL5.ORG.
Possiamo fare anche di più scegliendo di donare il nostro 5x1000.
Trovate tutte le informazioni su www.cdkl5.org
domenica, marzo 13, 2011
We have a CISCO
Il ns router LINKSYS ha deciso che ormai era ora di andare in pensione!
Da stasera il giovincello CISCO 1841 lo sostituirà nelle attività di tutti giorni.
Da stasera il giovincello CISCO 1841 lo sostituirà nelle attività di tutti giorni.
giovedì, gennaio 07, 2010
UBUNTU primi problemi
L'avevo già notato ieri, al primo avvio del nuovo server con UBUNTU LTS e VMWARE.
Un tremendo TimeShift delle VM guest.
Ma il problema era più grave:
In pratica il kernel di UBUNTU Server (Hardy) deve essere tarato un pò per far funzionare "regolarmente" le VM ospitate.
l'effetto era un tremendo rallentamente delle funzioni presenti nella VM Guest (esempio slep 10, impiegava anche 30 secondi per terminare :-( ).
Queste le varie impostazioni utilizzate:
su SRV HOST
in /etc/vmware/config
host.useFastClock = FALSE
host.cpukHz = 1694543
host.noTSC = TRUE
ptsc.noTSC = TRUE
in host.cpukHz mettere il valore della propria CPU.
queste impostazioni rimuovono i vari messaggi di errore della variazione di frequenza della cpu rilevati vmon.
in /boot/grub/menu.lst inserire queste opzioni per il kernel:
noapic nolapic nosmp nohz=off
in particolare l'ultima indica al kernel di disabitare il "dynamic ticks" -> VEDI QUI
Tengo monitorata la situazione, ma sono fiducioso :-)
mercoledì, gennaio 06, 2010
Anno nuovo sistema operativo nuovo
Ho approfittato di alcuni giorni di ferie per aggiornare i server.
D'ora in poi utilizzerò UBUNTU sia come piattaforma sostitutiva di windows (es sui notebook delle "pupe") che come sistema operativo per i server.
VMWare Server si è installato senza nessun problema su un HOST UBUNTU 8.04 LTS (Long Term Support) in piattaforma Intel Mobile (Basso consumo).
Anche il fatto di migrare da una piattaforma "VIA" ad una "Intel Mobile" è una novità dovuta ai (4) crash verificatisi nel 2009.
Qualche noia l'ho avuta "interfacciando" APCUSPD (demone di controllo dell'UPS APC) conUBUNTU.
Il problema era causato da un "conflitto" tra i moduli che gestiscono l'interfaccia IR (Infrarossi) e la seriale connessa all'UPS (ttyS0).
Mettendoli in Blacklist ho risolto!
Per inserire moduli in blacklist (e quindi non farli utilizzare al KERNEL) bisogna aggiungere una riga nel file /etc/modprobe.d/blacklist.
Nel mio caso ho inserito:
# Conflitto tra IR e ttyS0
blacklist smsc_ircc2
blacklist ircomm_tty
blacklist irda
venerdì, novembre 20, 2009
Manutenzione programmata
Manutenzione programmata - 27 e 28 Novembre 2009
A causa di lavori pianificati necessari per aggiornare ed espandere l'infrastruttura di rete, segnaliamo che - a partire dalle ore 22.00 di Venerdì 27 Novembre 2009 e fino all'intera mattinata di Sabato 28 Novembre 2009 - tutti i servizi erogati non risulteranno correttamente funzionanti.Faremo il possibile per ridurre al minimo la durata dell'intervento e vi chiediamo pazienza assicurando che l'operazione apporterà ulteriori miglioramenti alla nostra struttura tecnologica, al cui aggiornamento lavoriamo costantemente per mantenerla sempre all'avanguardia.
A causa di lavori pianificati necessari per aggiornare ed espandere l'infrastruttura di rete, segnaliamo che - a partire dalle ore 22.00 di Venerdì 27 Novembre 2009 e fino all'intera mattinata di Sabato 28 Novembre 2009 - tutti i servizi erogati non risulteranno correttamente funzionanti.Faremo il possibile per ridurre al minimo la durata dell'intervento e vi chiediamo pazienza assicurando che l'operazione apporterà ulteriori miglioramenti alla nostra struttura tecnologica, al cui aggiornamento lavoriamo costantemente per mantenerla sempre all'avanguardia.
martedì, dicembre 30, 2008
Volumi elevati di SPAM
sabato, dicembre 27, 2008
Grazie
venerdì, settembre 12, 2008
Basso consumo


I nuovi "hardware"sono stati scelti per dimuinre i consumi energetici e ridurre i costi globali della piattaforma.
Inoltre grazie a VMware Server siamo ora in grado di ripristinare "Velocemente" la normalità dei sistemi in caso di "grave crash".
sabato, agosto 30, 2008
Manutenzione straordinaria

Questa notte dalle 01.00 alle 02.00 tutti i servizi non saranno disponibili causa lavori.
Sarà una lunga nottata, ma conto di sistemare tutto entro domani mattina.
Buona notte :-(
mercoledì, agosto 27, 2008
Computer Crash
sabato, agosto 23, 2008
Nuovi servizi eMMeBOX
martedì, maggio 13, 2008
Problemi di collegamento
Segnaliamo la presenza di problemi intermittenti sul collegamento internet dei nostri sistemi.
Le anomalie sono state prontamente segnalate e siamo in attesa di una loro risoluzione.
Le anomalie sono state prontamente segnalate e siamo in attesa di una loro risoluzione.
venerdì, novembre 30, 2007
Bravo FireFox
lunedì, novembre 19, 2007
Falso video ASX con MALWARE

Sono in circolazione mail tipo questa:
"Ciao Ragazzi, non mi sono scordato della promessa di Sabato sera... Ecco il video de Fiorella! Non mi importa se lo scopre, visto che lei non ha avuto nessun problema a scoparsi 7 uomini assieme. Quindi se volete farlo girare no problem ok? http://jrb.freemoviepro.com/LinkVeroRimosso.asx
Ciao a presto!
Gianni A. Perutti"
Evitate come al solito di cliccare sui link forniti nelle e-mail "strane" e non "attese".
Se invece malauguratamente cliccate, vi sarà chiesto di effettuare un upgrade dei CODEC per permettervi la visualizzazione corretta del filmato!
NON FATELO PERCHE' E' IL SOLITO MALWARE!
Ecco il risultato della sottomissione a VirusTotal:
Antivirus | Versione | Ultimo aggiornamento | Risultato |
AhnLab-V3 | 2007.11.19.0 | 2007.11.19 | - |
AntiVir | 7.6.0.34 | 2007.11.19 | TR/Dldr.Agent.fas |
Authentium | 4.93.8 | 2007.11.19 | - |
Avast | 4.7.1074.0 | 2007.11.19 | - |
AVG | 7.5.0.503 | 2007.11.19 | Downloader.Agent.VGB |
BitDefender | 7.2 | 2007.11.19 | - |
CAT-QuickHeal | 9.00 | 2007.11.19 | TrojanDownloader.Agent.fas |
ClamAV | 0.91.2 | 2007.11.19 | - |
DrWeb | 4.44.0.09170 | 2007.11.19 | - |
eSafe | 7.0.15.0 | 2007.11.14 | suspicious Trojan/Worm |
eTrust-Vet | 31.3.5308 | 2007.11.19 | - |
Ewido | 4.0 | 2007.11.19 | - |
FileAdvisor | 1 | 2007.11.19 | - |
Fortinet | 3.11.0.0 | 2007.11.19 | - |
F-Prot | 4.4.2.54 | 2007.11.19 | - |
F-Secure | 6.70.13030.0 | 2007.11.19 | Trojan-Downloader.Win32.Agent.fas |
Ikarus | T3.1.1.12 | 2007.11.19 | not-a-virus:Dialer.Win32.Agent.d |
Kaspersky | 7.0.0.125 | 2007.11.19 | Trojan-Downloader.Win32.Agent.fas |
McAfee | 5166 | 2007.11.19 | - |
Microsoft | 1.3007 | 2007.11.19 | - |
NOD32v2 | 2670 | 2007.11.19 | - |
Norman | 5.80.02 | 2007.11.19 | W32/Agent.DHJE |
Panda | 9.0.0.4 | 2007.11.18 | - |
Prevx1 | V2 | 2007.11.19 | Trojan.Dropper |
Rising | 20.19.00.00 | 2007.11.19 | - |
Sophos | 4.23.0 | 2007.11.19 | Mal/Emogen-G |
Sunbelt | 2.2.907.0 | 2007.11.17 | VIPRE.Suspicious |
Symantec | 10 | 2007.11.19 | - |
TheHacker | 6.2.9.134 | 2007.11.19 | Trojan/Downloader.Agent.fas |
VBA32 | 3.12.2.5 | 2007.11.19 | suspected of Downloader.Small.51 (paranoid heuristics) |
VirusBuster | 4.3.26:9 | 2007.11.19 | Packed/Exe32Pack |
Webwasher-Gateway | 6.0.1 | 2007.11.19 | Virus.Win32.FileInfector.gen |
Informazioni addizionali | |||
File size: 88782 bytes | |||
MD5: 1cd5f730e192b2d284d103b0ea57273c | |||
SHA1: f94cee6eeac7c7185d6e26ccc91421a7f7662559 | |||
packers: UPX | |||
packers: UPX, EXE32Pack | |||
packers: Exe32Pack | |||
Prevx info: http://fileinfo.prevx.com/fileinfo.asp?PX5=3BDF86D0CE0208545A50016A12607300427D95AE | |||
Sunbelt info: VIPRE.Suspicious is a generic detection for potential threats that are deemed suspicious through heuristics. |
Continua la ricezione di malware (exe on ZIP)
Il corpo della mail è simile a questo:
"Hello, Friend! "In the current environment where I found super flash game!so many parents Naked Milla Jovovich in your attachment... Very sexy... Enjoy! has manybenefits. Bye. as a requirement better off said Gervasio, Ginsburg,the report's lead author and and parents alike. "true toys" beneficialbut should not be viewed academy report says. children are plopped in academy committees for resists son in particular has for creating ismore good, he not be on par "
l'allegato presente è un EXE (compresso tramite ZIP) che sottomesso a virustotal da questo risultato:
domenica, novembre 18, 2007
Navigazione WEB sempre più a rischio
Domenica scorsa, partendo dal sito di repubblica sono stato dirottato su sito di un falso antivirus: protezionesoft.com... e dopo poco appare un pop-up:
"Il tuo PC è a rischio e non è ottimizzato per la navigazione sul WEB" ...
Se vi imbattete anche voi in sciocchezze simili, non credete alle indicazioni che vi vengono date e "andate oltre"... non cadete nei tranelli!
Ho sottomesso il programma da loro distribuito, su virustotal e veniva riconosciuto da tre o quattro produttori di software di sicurezza., come software indesiderato!
Oggi ho ripetuto il test partendo direttamente dal sito protezionesoft.com.
Il pericolo è ancora esistente anche se il sito ha cambiato un pò l'aspetto...!
lunedì, agosto 20, 2007
Phishing banca di ...
Solite mail di "phishing"!
Ecco il messaggio con i soliti errori di ortografia:
"Gentile Cliente, Il codice segreto del suo conto on-line e stato inserito incorretto piu di tre volte.Per proteggere suo conto abbiamo sospeso il acceso.Per recuperare il acceso prego di entrare completare la pagina di attivazione.Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di Banca di Roma.I migliori saluti.Servizio Clienti Banca di Roma"
mi raccomando non abboccare e non fare nulla di quanto indicato.
Se si clicca sul link proposto, compare una pagina web (FALSA) della banca indicata.
Da notare che il phisher sta utilizzando gli stessi server (posizionati in KOREA TELECOM e Hanaro Telecom KR) per tentare frodi ai danni di Banca di Roma e Banco di Sicilia.

Ecco il messaggio con i soliti errori di ortografia:
"Gentile Cliente, Il codice segreto del suo conto on-line e stato inserito incorretto piu di tre volte.Per proteggere suo conto abbiamo sospeso il acceso.Per recuperare il acceso prego di entrare completare la pagina di attivazione.Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di Banca di Roma.I migliori saluti.Servizio Clienti Banca di Roma"
mi raccomando non abboccare e non fare nulla di quanto indicato.
Se si clicca sul link proposto, compare una pagina web (FALSA) della banca indicata.
Da notare che il phisher sta utilizzando gli stessi server (posizionati in KOREA TELECOM e Hanaro Telecom KR) per tentare frodi ai danni di Banca di Roma e Banco di Sicilia.
martedì, agosto 14, 2007
Problemi al Link internet risolti

I servizi eMMeBOX - noBADMail sono nuovamente online!
Buona giornata
Iscriviti a:
Post (Atom)