
Tutti i servizi eMMeBOX saranno nuovamente disponibili al termine delle attività.
Un sistema di "Filtro Antispam e Antivirus" realizzato allo scopo di proteggere le caselle di amici, ma anche piccole aziende, che si impegnano a versare una piccola quota in beneficenza per usufruire dei servizi.
CONTENUTI CHE SI POSSONO SEGNALARE
In questo sito è possibile segnalare contenuti illegali (materiale pedopornografico), o potenzialmente dannosi per bambini e adolescenti.
E’ possibile imbattersi in questo genere di contenuti su:
-- siti web (indicare l’indirizzo web, l’eventuale login e password per accedere al sito)
-- newsgroup (indicare il nome del newsgroup, il nickname o il numero identificativo dell’utente da segnalare, il titolo e il testo del messaggio)
-- chat (indicare il programma di chat o l’indirizzo web, la stanza, il nickname o il numero identificativo dell’utente da segnalare, il titolo e il testo del messaggio)
-- e-mail (indicare mittente, l’eventuale header* ovvero l’intestazione del messaggio e il testo del messaggio)
-- file sharing (indicare il programma di file sharing, il nickname o l’indirizzo email dell’utente da segnalare, eventuale login e password necessarie per accedere al sito).
Anche se avete qualche incertezza rispetto all’illegalità o alla pericolosità dei contenuti incontrati durante la navigazione, potete comunque procedere con la segnalazione.
Una volta segnalati questi contenuti sul sito, non è necessario contattare le Forze dell’Ordine: le segnalazioni pervenute su questi sito, infatti, sono tempestivamente inoltrate alla Polizia Postale e delle Comunicazioni.
prossimamente maggiori dettagli
-- Aggiornamento del 17-10-06 ore 11:07
In questo momento il malware viene rilevato pressochè da tutti i prodotti AntiVirus. Alcuni lo segnalano come Troiano senza capacità di infezione autonoma, ma visto il metodo di propagazione, mail identiche inviate direttamente, non tramite un forward, sono propenso a pensare che il malware si autoinvi a altre caselle.
Ecco il risultato dell'analisi di VirusTotal attuale:
Se si seguono (NON FATELO) le indicazioni e si clicca sul link proposto si viene diretti sul sito del "Phisher" che cerca di carpirvi la userd-id password e vari codici segreti...
Questo infine è il sito se si indica di proseguire ugualmente.
La mail non contiene allegati e/o malware, quindi difficilmente verrà fermata da un normale AntiVirus.
Parto da Google ed effettuo una ricerca banale: inserisco la parola "AMICHE".
Scelgo qualche link a caso e dopo circa 15 minuti vengo dirottato su un sito che propone i contatti di numerose "amiche" desiderose di conoscermi.
Faccio click per conoscere una "morettina" del nord italia, e mi compare una schermata che mi indica che non ho il "codec" corretto per visualizzare il VideoMessaggio lasciato da Claudia.
Mi viene proposto il download automatico che accetto.... e:
bang sono stato compromesso... :-(
questo è il risultato della scansione di VirusTotal:
Da questo momento il PC sarà inaffidabile! Pensate cosa potrebbe succedere se il malware installasse un KeyLogger e dallo stesso pc venissero utilizzati i conti bancari online!
TEMPO IMPIEGATO 15 minuti!